Alex - Accounting tutor - Milano
1st lesson free
Alex - Accounting tutor - Milano

Alex's profile, qualifications and contact details have been verified by our experts

Alex

  • Rate S$45
  • Response 1h
  • Students

    Number of students accompanied by Alex since their arrival at Superprof

    39

    Number of students accompanied by Alex since their arrival at Superprof

Alex - Accounting tutor - Milano
  • 5 (120 reviews)

S$45/h

1st lesson free

Contact

1st lesson free

1st lesson free

  • Accounting
  • Economics
  • Microeconomics
  • Macroeconomics
  • Econometrics

Experienced Banking Analyst Offers Economics and Finance Lessons with a Practical and Personalized Approach

  • Accounting
  • Economics
  • Microeconomics
  • Macroeconomics
  • Econometrics

Lesson location

Super tutor

Alex is one of our best Accounting tutors. High-quality profile, verified qualifications, a quick response time, and great reviews from students!

About Alex

As a banking analyst with experience in the sector, I offer economics and finance lessons with a practical, clear and results-oriented approach. My goal is to help students develop a solid understanding of economic dynamics, using simple and accessible language. I am committed to creating a stimulating learning environment, where every doubt is clarified and every concept is addressed calmly and precisely.

During my classes, I combine theory and practice, using real examples and simulations to make complex concepts easier to understand. My classes are customized to the needs of the student, whether they are high school students, college students, or professionals. I believe that anyone can understand economics and finance, as long as the teaching is adequate and tailored.

Reliability, clarity and professionalism are at the heart of my method, because my goal is not only to help pass exams, but to provide concrete tools to face the economic world with confidence and competence.

See more

About the lesson

  • SPM
  • Adult education
  • levels :

    SPM

    Adult education

  • English

All languages in which the lesson is available :

English

In my teaching approach, I focus on a clear and structured explanation of economics and finance concepts, using practical and current examples to facilitate understanding. Each lesson is adapted to the needs of the student, starting from the theoretical bases to arrive at concrete applications, such as the analysis of real cases or simulations of economic scenarios.

A typical lesson begins with a brief review of key concepts already covered, followed by the introduction of new topics with the help of diagrams and graphs. I dedicate a significant portion of the lesson to hands-on exercises and interactive questions, to ensure that students have assimilated the information. I close each session with a summary and suggestions for further study.

My classes are aimed at high school and college students, as well as professionals who want to strengthen their skills in economics and finance. The goal is not only to prepare for exams and assessments, but also to develop a critical and informed understanding of the economic world.

See more

Rates

Rate

  • S$45

Pack rates

  • 5h: S$227
  • 10h: S$454

online

  • S$45/h

free lessons

This first lesson is free to allow you to get to know your teacher so that they can best meet your needs.

  • 30mins

Video

Find out more about Alex

Find out more about Alex

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l'economia e la finanza nasce dalla curiosità per il funzionamento dei mercati finanziari, delle istituzioni bancarie e delle decisioni economiche che influenzano la nostra vita quotidiana. Fin dai primi studi, sono stato affascinato dalla capacità dell'economia di spiegare fenomeni complessi, dal comportamento del singolo individuo alle grandi tendenze globali. Ho iniziato a dare lezioni private per condividere questa passione e per aiutare gli studenti a superare le difficoltà che spesso incontrano nell'approcciare materie considerate ostiche, nonostante i riflessi interessanti nella vita quotidiana. Credo che l'insegnamento sia un mezzo per diffondere conoscenza e, al contempo, per consolidare le mie competenze: spiegare un concetto complesso a qualcun altro richiede una comprensione profonda e mi stimola a rimanere sempre aggiornato, rispetto anche al mio contesto lavorativo. Inoltre, le lezioni private permettono un'interazione diretta, dove posso adattare il mio approccio alle specifiche esigenze di ciascun allievo, rendendo l'apprendimento un processo personalizzato e, a mio avviso, molto più efficace.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le tematiche che prediligo riguardano la macroeconomia, la microeconomia, la statistica applicata e il funzionamento dei mercati finanziari, nonché tutto l'aspetto che riguarda la contabilità e il bilancio. Mi piace approfondire l'analisi delle politiche monetarie e fiscali, l'impatto delle decisioni delle banche centrali e le dinamiche dei tassi di interesse, che trovo cruciali per comprendere le tendenze economiche globali. Anche l'econometria mi affascina, perché mi permette di collegare la teoria economica ai dati reali, utilizzando strumenti quantitativi per interpretare i fenomeni osservati. Trovo particolarmente stimolante aiutare gli studenti a capire come applicare queste teorie astratte a casi pratici (utili nelle loro eventuali decisioni di investimento personali). Le tematiche che mi piacciono meno riguardano invece la contabilità e la fiscalità, nonostante le insegni, poiché le trovo meno dinamiche e più orientate a regole che, pur essenziali, lasciano meno spazio all'interpretazione critica.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Un'opera fondamentale nel mio percorso è stata "Technical Analysis of the Financial Markets" di John J. Murphy. Questo libro mi ha introdotto al mondo dell'analisi tecnica, spiegando con chiarezza come leggere i grafici, individuare tendenze e utilizzare indicatori per comprendere i movimenti di mercato. Murphy riesce a combinare l'analisi tecnica con una prospettiva razionale, mostrando che dietro i numeri ci sono comportamenti umani e schemi ricorrenti. La sua capacità di rendere l'analisi tecnica accessibile anche ai non esperti mi ha ispirato a utilizzare grafici e visualizzazioni nelle mie lezioni, per facilitare la comprensione degli studenti.

    Un altro testo che mi ha segnato è "Macroeconomics" di Olivier Blanchard. Questo libro è un classico nella macroeconomia moderna, e mi ha fornito una base solida sui principali concetti economici, dalla determinazione del PIL alle dinamiche dell'inflazione e della disoccupazione. La chiarezza con cui Blanchard espone argomenti complessi mi ha influenzato nel mio modo di spiegare la teoria economica, puntando sempre a un linguaggio semplice ma rigoroso. Questi due testi rappresentano per me un equilibrio ideale: da un lato la concretezza dell'analisi tecnica, dall'altro la profondità della teoria macroeconomica, entrambi essenziali per comprendere appieno i fenomeni economici e finanziari.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo ambito?

    Credo che le qualità principali siano la chiarezza, la capacità di adattamento e la curiosità. La chiarezza è essenziale per spiegare concetti che possono sembrare complessi e renderli accessibili a tutti. La capacità di adattamento è fondamentale perché ogni studente è diverso, ha un proprio ritmo di apprendimento e diverse necessità: un buon insegnante deve saper riconoscere queste differenze e modellare la propria didattica di conseguenza. Infine, la curiosità è cruciale per rimanere aggiornati in un campo in continua evoluzione come l'economia e la finanza. Un buon esperto non smette mai di imparare e cerca costantemente di aggiornarsi sulle novità del settore.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o a una esperienza di lezione!

    Un aneddoto divertente risale ai miei primi giorni come docente per altre istituzioni. Avevo preparato una simulazione econometrica complessa, con dati finanziari reali, per dimostrare l'impatto di una crisi finanziaria simulata. Durante la spiegazione, ho dimenticato un piccolo dettaglio nel codice che ha fatto sì che i risultati fossero completamente sballati, portando i mercati "simulati" al collasso totale. La reazione degli studenti, tra il divertito e il preoccupato, mi ha fatto capire quanto fosse importante mantenere sempre un margine di attenzione anche sui dettagli apparentemente secondari. È stata una lezione che mi ha permesso di mostrare agli studenti che anche gli esperti possono sbagliare e che l'importante è imparare dagli errori.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Assolutamente sì! All'inizio del mio percorso universitario, ho avuto difficoltà con i corsi di matematica avanzata. Mi sembrava di trovarmi davanti a una muraglia di formule astratte, che non riuscivo a collegare agli aspetti pratici dell'economia. Ho superato questa fase con molta determinazione, dedicandomi a esercizi pratici e cercando di applicare concetti matematici a problemi economici concreti. Quell'esperienza mi ha insegnato l'importanza di perseverare e mi ha spinto a sviluppare metodi di insegnamento che possano evitare ad altri di affrontare gli stessi blocchi iniziali.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Oltre all'economia, sono appassionato di tecnologia e innovazione, soprattutto in ambito fintech e blockchain. Credo fermamente che il futuro della finanza sarà sempre più digitalizzato e mi piace esplorare nuove applicazioni tecnologiche nel settore finanziario. Nel tempo libero, mi dedico alla moda e ai viaggi, che mi permettono di staccare la mente dai numeri e di rilassarmi.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Credo che la mia forza stia nella passione e nella dedizione con cui insegno. Mi impegno costantemente per fornire materiali aggiornati e spiegazioni chiare, cercando sempre di personalizzare le lezioni per adattarle al livello e agli obiettivi di ciascun studente. Sono sempre disponibile al confronto e credo fermamente nel valore del feedback reciproco: apprendere dai miei allievi è parte del processo di insegnamento. Il mio obiettivo è aiutare chiunque segua i miei corsi a sviluppare un pensiero critico e autonomo, offrendo non solo competenze tecniche, ma anche la capacità di interpretare e analizzare le informazioni in modo consapevole.
--
--

Similar Accounting teachers in Milano

  • Esther

    & online

    5 (4)
    • S$60/h
    • 1st lesson free
  • Shalini

    Singapore & online

    5 (1)
    • S$37/h
    • 1st lesson free
  • Meghna

    Singapore & online

    5 (1)
    • S$50/h
    • 1st lesson free
  • Weiyue

    Singapore & online

    New
    • S$40/h
    • 1st lesson free
  • Rio

    & online

    New
    • S$40/h
    • 1st lesson free
  • Kushagra

    Singapore & online

    New
    • S$16/h
    • 1st lesson free
  • Krishnapriya

    Singapore & online

    New
    • S$80/h
    • 1st lesson free
  • Harine

    Singapore & online

    New
    • S$30/h
    • 1st lesson free
  • Amanda

    Singapore & online

    New
    • S$15/h
    • 1st lesson free
  • Jamie

    & online

    New
    • S$65/h
    • 1st lesson free
  • Cassie

    Singapore & online

    New
    • S$80/h
    • 1st lesson free
  • Tan

    & online

    New
    • S$17/h
    • 1st lesson free
  • Ashmit

    Singapore & online

    New
    • S$30/h
    • 1st lesson free
  • Zhi Tat

    Singapore & online

    New
    • S$12/h
    • 1st lesson free
  • Sheikh

    Singapore

    New
    • S$17/h
    • 1st lesson free
  • Alexis

    Singapore

    New
    • S$40/h
    • 1st lesson free
  • Timothy

    Jakarta & online

    New
    • S$15/h
    • 1st lesson free
  • Poo

    Singapore

    New
    • S$45/h
    • 1st lesson free
  • Raghavendra Keshava

    Bengaluru & online

    New
    • S$12/h
    • 1st lesson free
  • Winnis

    Singapore & online

    New
    • S$50/h
    • 1st lesson free
  • See Accounting tutors